Sabato 12 dicembre, una nuova avventura sul Senio. Dopo il tentativo di domenica scorsa di trovarne la sergente, Stavolta proveremo a percorrere un lungo tratto di argine, 15 chilometri dal ponte di Felisio alla diga steccaia leonardesca, tentando di vincere tutte le difficoltà che incontreremo sul percorso. Una vera e propria prova di coraggio che vedrà il suo apice nel tentativo di superare l’abitato del Ponte del Castello, dove la jungla appare veramente inestricabile.
Niente paura, perchè se non potremo transitare sopra l’argine passeremo nei 4 metri di pertinenza del demanio per le eventuali opere di soccorso e pronto intervento. Quel percorso non potrà non essere agibile: lo prevede la legge.
L’escursione che vi proponiamo sabato prossimo si presta a due letture.
La prima è quella sopra esposta, direttamente collegata allo stato di penoso degrado in cui versa il nostro fiume e che potete ben constatare anche solo dal passaggio sul ponte della via Emilia.
Le seconda è una tranquilla camminata sull’argine – deviando nella campagna se incontriamo punti non percorribili – dal ponte di Felisio fino all’azienda agricola La Casetta, in località Campiano di Castel Bolognese. Una camminata che vuole legare il Senio all’economia circostante e alla agricoltura di pregio che essa esprime: in questo caso le tante qualità di vino prodotto da quella terra ed elaborato sul posto. Questa volta il Senio sarà un vettore al servizio dell’economia della sua vallata.
In azienda, sabato, la famiglia Bartolini aprirà la cantina. Lo farà offrendo a tutti una festa. Assieme a polenta, salumi, pancetta, castagne e vin brulè, potremo assaggiare i loro vini di annata. Ci saranno anche un po di musica e piacevoli sorprese, come d’usanza.
In genere a questo appuntamento si va in auto o pulmann. Noi invece arriveremo a piedi e come approdo di una lunga e tortuosa camminata. Non vorrete mica scambiare la soddisfazione nostra con quelli delle auto?
Spero di avervi convinto e che parteciperete in tanti. Per la logistica seguite le indicazioni del volantino. Poi la giornata ognuno potrà costruirla con tutte le varianti che crede. Per INFO ulteriori scrivetemi o telefonatemi (3400532380).
Dimenticavo. Saranno con noi amici escursionisti FORREST GUMP di Ravenna – che hanno inizialmente acceso questa scintilla – e di altri gruppi romagnoli. Sarà quindi occasione per nuove amicizie e conoscenze.