Fa piacere che un quotidiano molto letto come il Corriere di Romagna fornisca, tramite la penna di Francesco Donati, informazioni sulle attività della nostra associazione.
Dopo che già ne avevano parlato i settimanali Il Nuovo Diario e Settesere, oggi il Corriere tratta i temi che ci stanno a cuore: le casse di espansione e il loro recupero ambientale; i temi della sicurezza, della manutenzione, del percorso ciclo-pedonale e la petizione firmata fino ad ora da oltre 800 cittadini.
L’informazione dell’opinione pubblica su questi temi è molto importante. Abbiamo detto che l’attenzione sulle tematiche del fiume sta crescendo col crescere dell’impegno delle amministrazioni comunali, della Regione e delle forze politiche, sia di maggioranza che di opposizione.
Circa uno dei temi trattati, registriamo un fatto nuovo. Ci è giunta notizia che per il recupero ambientale dell’area delle casse e del suo utilizzo per attività sociali e pubbliche esiste già una elaborazione – depositata nel 2005 al comune di Riolo Terme – che fa parte del progetto definitivo dell’opera e della relativa valutazione di Impatto Ambientale (VIA).
Se confermata, si tratta di una notizia molto importante in quanto la sua conoscenza farà si che da oggi nessuno, a partire dal Servizio di Bacino del Reno, potrà più sottovalutare o eludere il problema. Nei prossimi giorni prenderemo visione di questa documentazione e torneremo sull’argomento per precisarlo.