Fiumi e sicurezza, incontro con De Pascale
AttivitàIeri, in Regione, il presidente De Pascale ha incontrato i Comitati Alluvionati. L’incontro è stato interlocutorio. E’ servito per riannodare i rapporti, per conoscerci meglio, per delineare la cornice del quadro dei tanti problemi esistenti…
Esondazioni e detriti da trattare
AttivitàLe alluvioni portano a valle una montagna di detriti, fra i quali tanta plastica che in un primo momento si impiglia nella vegetazione ripariale. Occorrerebbe un progetto di tutti per rimuoverla prima che giunga al mare. Il volontariato organizzato potrebbe dare una mano.
Richiesta giusta, ma c’è un problema
AttivitàRecentemente abbiamo appreso da "il Piccolo" di Faenza che i comuni dell'Unione faentina hanno chiesto a Deputati e Senatori della Romagna di impegnarsi per aggiornare la normativa sui fiumi e in particolare per superare il Regio Decreto n.…
In tanti per San Martino a Tebano, curiosità per le casse di espansione
AttivitàE' stato bello accogliere tante persone lunedì scorso a Tebano per l'avvio del Tesseramento 2025 all'Associazione Amici del fiume Senio. La scena è stata quella oramai consolidata della ex pesa, dove facciamo Acque e Miracoli. Sotto il "sole…
Risposta alle segnalazioni Senio a Isola
AttivitàL'11 ottobre scorso avevamo segnalato all'Autorità del fiume alcuni problemi in località Isola di Riolo Terme A Isola tratto di argine diga visibilmente bucherellato dai topi.
Oggi è giunta la risposta, assieme a tante altre riferite…
Sintria e Zattaglia, poco è cambiato
AttivitàAd un mese di distanza da quando abbiamo parlato della Sintria e della frazione di Zattaglia, siamo tornati a vedere quale è la situazione. Ricordo che la Sintria è il torrente maggiore tributario del Senio e che l'abitato di Zattaglia è…
Il 31 ottobre scade il Tesseramento 2024 agli Amici del Senio
AttivitàCari Amici del Senio, alla fine di ottobre termina il Tesseramento 2024. Al momento gli associati sono 131, lo scorso anno abbiamo chiuso a 135. Sarebbe un bel segnale se chiudessimo a 150.
Oggi ci rivolgiamo a voi che non avete ancora rinnovato…
Casse di espansione, aree di laminazione, qualcosa si muove.
Amici del Senio, AttivitàIl 28 ottobre prossimo dovrebbero venire alla luce i Piani speciali per la ristrutturazione dei fiumi, visti come soluzioni di prospettiva. Al momento la bozza preliminare è al vaglio della consultazione dei territori interessati.
Per quanto…
Fiumi e sicurezza, incontro con De Pascale
AttivitàIeri, in Regione, il presidente De Pascale ha incontrato i Comitati Alluvionati. L’incontro è stato interlocutorio. E’ servito per riannodare i rapporti, per conoscerci meglio, per delineare la cornice del quadro dei tanti problemi esistenti…
Esondazioni e detriti da trattare
AttivitàLe alluvioni portano a valle una montagna di detriti, fra i quali tanta plastica che in un primo momento si impiglia nella vegetazione ripariale. Occorrerebbe un progetto di tutti per rimuoverla prima che giunga al mare. Il volontariato organizzato potrebbe dare una mano.
Richiesta giusta, ma c’è un problema
AttivitàRecentemente abbiamo appreso da "il Piccolo" di Faenza che i comuni dell'Unione faentina hanno chiesto a Deputati e Senatori della Romagna di impegnarsi per aggiornare la normativa sui fiumi e in particolare per superare il Regio Decreto n.…
In tanti per San Martino a Tebano, curiosità per le casse di espansione
AttivitàE' stato bello accogliere tante persone lunedì scorso a Tebano per l'avvio del Tesseramento 2025 all'Associazione Amici del fiume Senio. La scena è stata quella oramai consolidata della ex pesa, dove facciamo Acque e Miracoli. Sotto il "sole…
Risposta alle segnalazioni Senio a Isola
AttivitàL'11 ottobre scorso avevamo segnalato all'Autorità del fiume alcuni problemi in località Isola di Riolo Terme A Isola tratto di argine diga visibilmente bucherellato dai topi.
Oggi è giunta la risposta, assieme a tante altre riferite…
Sintria e Zattaglia, poco è cambiato
AttivitàAd un mese di distanza da quando abbiamo parlato della Sintria e della frazione di Zattaglia, siamo tornati a vedere quale è la situazione. Ricordo che la Sintria è il torrente maggiore tributario del Senio e che l'abitato di Zattaglia è…
Il 31 ottobre scade il Tesseramento 2024 agli Amici del Senio
AttivitàCari Amici del Senio, alla fine di ottobre termina il Tesseramento 2024. Al momento gli associati sono 131, lo scorso anno abbiamo chiuso a 135. Sarebbe un bel segnale se chiudessimo a 150.
Oggi ci rivolgiamo a voi che non avete ancora rinnovato…
Casse di espansione, aree di laminazione, qualcosa si muove.
Amici del Senio, AttivitàIl 28 ottobre prossimo dovrebbero venire alla luce i Piani speciali per la ristrutturazione dei fiumi, visti come soluzioni di prospettiva. Al momento la bozza preliminare è al vaglio della consultazione dei territori interessati.
Per quanto…
Isola di Riolo Terme, lavori fatti e tanto altro da fare
AttivitàPrendiamo atto dei lavori fatti a Isola di Riolo Terme. Dell’atteggiamento contradditorio dell’Autorità del fiume e segnaliamo altre problematiche: pulizia dell’alveo; enorme quantità di plastica da rimuovere, dopo averne ricercato le cause; riprofilatura delle rive.