Ieri abbiamo avuto uno scambio di idee con la presidente della Provincia di Ravenna, la signora Valentina Palli, recentemente eletta alla carica. La signora Palli è anche sindaca di Russi, a diretto contatto con le problematiche del Montone e, soprattutto, del Lamone. Alla Presidente avevamo inviato il nostro report sul Senio, assieme alla richiesta di […]

Acqua che scende più veloce… verso un collo di bottiglia.

Febbraio è passato e anche l'influenza, si spera. Per i fiumi è bonaccia, piove con garbo. Noi cittadini o modesti portatori di interessi associativi, riguardo al Senio, non abbiamo alcuna notizia da parte delle Autorità. Vediamo che continuano…

I conigli di San Severo

Il 23 gennaio scorso abbiamo segnalato all'Autorità del fiume un'anomalia riscontrata nell'argine dx del Senio nei pressi di San Severo, un chilometro prima del ponte della Chiusaccia. Centinaia di tane di fossori incidono nella stabilità…

Relazione sul Senio, problemi in attesa di soluzioni

A dieci anni dall’inizio del lavoro della nostra Associazione, nel corso della quale ci siamo occupati spesso del tema della sicurezza, desideriamo fornire il contributo di conoscenze che abbiamo acquisito. Questo nel momento in cui si…

Incontro in Regione col nuovo Commissario straordinario

Lunedì scorso, incontro in Regione con ingegner Curcio (commissario per la ricostruzione eventi alluvionali). Purtroppo nuova delusione. Fatico a parlarne. Si è trattato dell'ennesima riunione di ascolto – se ancora ce ne fosse bisogno…

Incontrati i Sindaci di Brisighella e Casola Valsenio per parlare della Sintria

Martedì scorso, presso il Municipio di Casola Valsenio, abbiamo incontrato, congiuntamente, i Sindaci dei comuni di Brisighella e Casola Valsenio per esaminare e discutere la situazione della vallata della Sintria, a seguito dei danni provocati…

Incontro ad Alfonsine

Sabato scorso, 1 febbraio, nel Municipio di Alfonsine abbiamo incontrato l'Amministrazione comunale e i coordinatori della Pubblica Assistenza che qui rivestono anche funzioni inerenti al Senio. L'incontro è servito per compiere una disamina…

Le decisioni del Consiglio Amici del Senio

Nel corso della riunione del Consiglio dell'Associazione del 27 gennaio scorso sono state assunte le seguenti decisioni. Abbiamo preso atto delle difficoltà di merito per la stipula della Convenzione che il comune di Castel Bolognese ci…

Parliamo di bacino del fiume Senio

Il Comitato Alluvionati di Castel Bolognese è diventato Comitato Alluvionati di Castel Bolognese-Bacino del Senio. Si vuole cosi affrontare i problemi del fiume con una visione completa che vada dalla sua sorgente alla foce. Ben sapendo che le problematiche del fiume sono interdipendenti fra loro e che quindi vanno viste nel loro insieme. Gli Amici del Senio che hanno già questa dimensione pensano che così possa aprirsi un molti casi un proficuo rapporto di collaborazione.

Acqua che scende più veloce… verso un collo di bottiglia.

Febbraio è passato e anche l'influenza, si spera. Per i fiumi è bonaccia, piove con garbo. Noi cittadini o modesti portatori di interessi associativi, riguardo al Senio, non abbiamo alcuna notizia da parte delle Autorità. Vediamo che continuano…

I conigli di San Severo

Il 23 gennaio scorso abbiamo segnalato all'Autorità del fiume un'anomalia riscontrata nell'argine dx del Senio nei pressi di San Severo, un chilometro prima del ponte della Chiusaccia. Centinaia di tane di fossori incidono nella stabilità…

Relazione sul Senio, problemi in attesa di soluzioni

A dieci anni dall’inizio del lavoro della nostra Associazione, nel corso della quale ci siamo occupati spesso del tema della sicurezza, desideriamo fornire il contributo di conoscenze che abbiamo acquisito. Questo nel momento in cui si…

Incontro in Regione col nuovo Commissario straordinario

Lunedì scorso, incontro in Regione con ingegner Curcio (commissario per la ricostruzione eventi alluvionali). Purtroppo nuova delusione. Fatico a parlarne. Si è trattato dell'ennesima riunione di ascolto – se ancora ce ne fosse bisogno…

Incontrati i Sindaci di Brisighella e Casola Valsenio per parlare della Sintria

Martedì scorso, presso il Municipio di Casola Valsenio, abbiamo incontrato, congiuntamente, i Sindaci dei comuni di Brisighella e Casola Valsenio per esaminare e discutere la situazione della vallata della Sintria, a seguito dei danni provocati…

Incontro ad Alfonsine

Sabato scorso, 1 febbraio, nel Municipio di Alfonsine abbiamo incontrato l'Amministrazione comunale e i coordinatori della Pubblica Assistenza che qui rivestono anche funzioni inerenti al Senio. L'incontro è servito per compiere una disamina…

Le decisioni del Consiglio Amici del Senio

Nel corso della riunione del Consiglio dell'Associazione del 27 gennaio scorso sono state assunte le seguenti decisioni. Abbiamo preso atto delle difficoltà di merito per la stipula della Convenzione che il comune di Castel Bolognese ci…

Parliamo di bacino del fiume Senio

Il Comitato Alluvionati di Castel Bolognese è diventato Comitato Alluvionati di Castel Bolognese-Bacino del Senio. Si vuole cosi affrontare i problemi del fiume con una visione completa che vada dalla sua sorgente alla foce. Ben sapendo che le problematiche del fiume sono interdipendenti fra loro e che quindi vanno viste nel loro insieme. Gli Amici del Senio che hanno già questa dimensione pensano che così possa aprirsi un molti casi un proficuo rapporto di collaborazione.