Sarà quella di venerdì prossimo, 21 febbraio a Solarolo, una serata molto varia (cliccate la foto, per vedere il programma). Luana Silvestrini, bibliotecaria di Solarolo e Leonardo Altieri, curatore della pubblicazione, presenteranno il nostro libro di Racconti del Senio – che sta avendo un buon successo (26 autori, 44 racconti, 320 pagine, 16 euro). Proietteremo […]

Zattaglia e vallata della Sintria

Ieri, come invitato, ho partecipato, nella veste di presidente dell'Associazione Amici del fiume Senio, a ad una riunione di cittadini di Zattaglia e dintorni. Il tema era collegato alle conseguenze provocate dalle recenti alluvioni. La situazione…

Sette chiese e guerra, ospiti di CA’NA

Domenica 29 dicembre abbiamo presentato la proposta del "Giro delle 7 chiese di campagna" di Castel Bolognese. E' avvenuto nello splendido scenario del ex chiesa di Santa Maria dell'Angelo, ospiti di CA'NA, mostra di opere e di land art di giovani…

Domani presenteremo il giro delle 7 Chiese di campagna

Domani 29 dicembre alle 10,30 - in Santa Maria della Misericordia di Castel Bolognese (via Emilia Interna) - presenteremo l'idea targata Amici del Senio del "Giro delle 7 chiese di campagna". Il giro è di 26,5 chilometri. Sei di essi sono…

Giovani artisti in scena

In questi anni a Castel Bolognese è cresciuta una leva di giovani artisti. Sarà dipeso da una particolare congiunzione astrale e forse anche dai giovani amministratori che stanno governando la città e alla loro inclinazione. L'Assessore alla…

Il libro a Granarolo

Nell'ambito della rassegna “I venerdì della biblioteca”, il 20 dicembre 2024, nella sede libraria di Granarolo Faentino, in via Risorgimento 10, presenteremo il nostro libro "E la vita scorre sul fiume, racconti dalle rive del Senio". La…

Granaio colmo a Fusignano

Tutte le sedie disponibili, occupate. Granaio colmo di persone attente per ascoltare Pierluigi Randi e Marco Bacchini, rispettivamente Autorità del clima e Autorità del fiume. Randi è stato molto preciso, la sua analisi si potrebbe condensare…

Clima, fiumi, sicurezza, a Fusignano parleremo del domani

Amici del Senio, buongiorno, vi segnalo questa iniziativa, promossa da noi assieme al comune di Fusignano, alla quale siete invitati a partecipare. Affronteremo temi di attualità. Vorremmo creare consapevolezza, partecipazione e unità…

Apriamo il Tesseramento 2025

Cari associati, il 31 ottobre abbiamo chiuso il Tesseramento 2024, siamo 141 iscritti, da Alfonsine a Palazzuolo. Il record per la nostra Associazione. Lunedì prossimo, 11 novembre giorno di San Martino, apriremo il TESSERAMENTO 2025. Nella…

Zattaglia e vallata della Sintria

Ieri, come invitato, ho partecipato, nella veste di presidente dell'Associazione Amici del fiume Senio, a ad una riunione di cittadini di Zattaglia e dintorni. Il tema era collegato alle conseguenze provocate dalle recenti alluvioni. La situazione…

Sette chiese e guerra, ospiti di CA’NA

Domenica 29 dicembre abbiamo presentato la proposta del "Giro delle 7 chiese di campagna" di Castel Bolognese. E' avvenuto nello splendido scenario del ex chiesa di Santa Maria dell'Angelo, ospiti di CA'NA, mostra di opere e di land art di giovani…

Domani presenteremo il giro delle 7 Chiese di campagna

Domani 29 dicembre alle 10,30 - in Santa Maria della Misericordia di Castel Bolognese (via Emilia Interna) - presenteremo l'idea targata Amici del Senio del "Giro delle 7 chiese di campagna". Il giro è di 26,5 chilometri. Sei di essi sono…

Giovani artisti in scena

In questi anni a Castel Bolognese è cresciuta una leva di giovani artisti. Sarà dipeso da una particolare congiunzione astrale e forse anche dai giovani amministratori che stanno governando la città e alla loro inclinazione. L'Assessore alla…

Il libro a Granarolo

Nell'ambito della rassegna “I venerdì della biblioteca”, il 20 dicembre 2024, nella sede libraria di Granarolo Faentino, in via Risorgimento 10, presenteremo il nostro libro "E la vita scorre sul fiume, racconti dalle rive del Senio". La…

Granaio colmo a Fusignano

Tutte le sedie disponibili, occupate. Granaio colmo di persone attente per ascoltare Pierluigi Randi e Marco Bacchini, rispettivamente Autorità del clima e Autorità del fiume. Randi è stato molto preciso, la sua analisi si potrebbe condensare…

Clima, fiumi, sicurezza, a Fusignano parleremo del domani

Amici del Senio, buongiorno, vi segnalo questa iniziativa, promossa da noi assieme al comune di Fusignano, alla quale siete invitati a partecipare. Affronteremo temi di attualità. Vorremmo creare consapevolezza, partecipazione e unità…

Apriamo il Tesseramento 2025

Cari associati, il 31 ottobre abbiamo chiuso il Tesseramento 2024, siamo 141 iscritti, da Alfonsine a Palazzuolo. Il record per la nostra Associazione. Lunedì prossimo, 11 novembre giorno di San Martino, apriremo il TESSERAMENTO 2025. Nella…