ANNULLATA
Causa maltempo, la camminata “Nel Senio della memoria” prevista per oggi 13 Aprile, è annullata. Le prossime camminate targate Amici del Senio saranno al Podere Pantaleone di Bagnacavallo e a Monte Mauro (partendo da Zattaglia).
Causa maltempo, la camminata “Nel Senio della memoria” prevista per oggi 13 Aprile, è annullata. Le prossime camminate targate Amici del Senio saranno al Podere Pantaleone di Bagnacavallo e a Monte Mauro (partendo da Zattaglia).
Dopo sabato 12 aprile con Ca’na, domenica 13, cammineremo ancora lungo il Senio. Questa volta nel segno della memoria, per ricordare la Liberazione, della quale il nostro fiume fu altero testimone. Assieme alle Anpi di Castel Bolognese e Solarolo, alla Pietro Costa, confermando la propensione a creare sinergie da sempre presente nel nostro modo di […]
Abbiamo fatto di recente il primo incontro per auto tastarci il polso. Pare che stiamo abbastanza bene. Viviamo però un periodo di forte instabilità sociale, politica, esistenziale. Quindi piedi ben saldati a terra e barra a dritta. Era con noi Mario Baldini di Primola, nostro faro e nume tutelare. Farò un riassunto delle cose che […]
Sabato 12 aprile inaugureremo CA’NA, un’opera di land art che giovani artisti castellani hanno donato alla comunità. Si tratta di un primo passo verso la ricerca di una normalità nel rapporto con il nostro fiume. Torniamo a passeggiare sull’argine, ad ammirare la nostra bella campagna, le nostre colline, lungo un fiume trasformato, di cui vogliamo continuare […]
Sarà quella di venerdì prossimo, 21 febbraio a Solarolo, una serata molto varia (cliccate la foto, per vedere il programma). Luana Silvestrini, bibliotecaria di Solarolo e Leonardo Altieri, curatore della pubblicazione, presenteranno il nostro libro di Racconti del Senio – che sta avendo un buon successo (26 autori, 44 racconti, 320 pagine, 16 euro). Proietteremo […]
Ieri, come invitato, ho partecipato, nella veste di presidente dell’Associazione Amici del fiume Senio, a ad una riunione di cittadini di Zattaglia e dintorni. Il tema era collegato alle conseguenze provocate dalle recenti alluvioni. La situazione della vallata è molto difficile. Ai danni provocati dal corso dell’acqua nell’intero bacino si sommano quelli, drammatici, delle innumerevoli […]
Domenica 29 dicembre abbiamo presentato la proposta del “Giro delle 7 chiese di campagna” di Castel Bolognese. E’ avvenuto nello splendido scenario del ex chiesa di Santa Maria dell’Angelo, ospiti di CA’NA, mostra di opere e di land art di giovani artisti castellani. Non so che parole usare per dire non è andata benissimo. Certamente […]
Domani 29 dicembre alle 10,30 – in Santa Maria della Misericordia di Castel Bolognese (via Emilia Interna) – presenteremo l’idea targata Amici del Senio del “Giro delle 7 chiese di campagna”. Il giro è di 26,5 chilometri. Sei di essi sono sull’argine del fiume, da Tebano al Ponte del Castello. Gli altri su strada e […]
In questi anni a Castel Bolognese è cresciuta una leva di giovani artisti. Sarà dipeso da una particolare congiunzione astrale e forse anche dai giovani amministratori che stanno governando la città e alla loro inclinazione. L’Assessore alla Cultura ha promosso molto le arti e questo ha aiutato certamente a coltivare le pianticelle. Come Amici del […]
Nell’ambito della rassegna “I venerdì della biblioteca”, il 20 dicembre 2024, nella sede libraria di Granarolo Faentino, in via Risorgimento 10, presenteremo il nostro libro “E la vita scorre sul fiume, racconti dalle rive del Senio”. La presentazione – ore 20,45 – sarà a cura di Leonardo Altieri, uno dei tre curatori della pubblicazione. I […]
Sede legale: Associazione ODV Amici del Senio
Via Gaiano Nuova, 20, 48022 Solarolo RA
Sede operativa: via Giovanni 23° n. 333 - 48014 Castel Bolognese
E-mail: amicifiumesenio@gmail.com
E-mail pec: amicifiumesenio@pec.it
Sito web: www.amicidelsenio.eu
Pagina Facebook: Amicidelsenio/
Runts: ODV Iscrizione n. 54500 del 12/10/2022
L’Associazione ODV Amici del Senio è nata per contribuire alla valorizzazione del Senio come fiume di storia, cultura e paesaggio e per svolgere un ruolo attivo nel creare consenso e partecipazione all'idea di un percorso ciclo-naturalistico e della memoria lungo il suo tragitto…
Lo Statuto dell'associazione