Granaio colmo a Fusignano

Tutte le sedie disponibili, occupate. Granaio colmo di persone attente per ascoltare Pierluigi Randi e Marco Bacchini, rispettivamente Autorità del clima e Autorità del fiume. Randi è stato molto preciso, la sua analisi si potrebbe condensare nel detto “se tutto va bene siamo (quasi) rovinati”. Il suo pessimismo non di maniera deriva dal fatto che […]

Clima, fiumi, sicurezza, a Fusignano parleremo del domani

Amici del Senio, buongiorno, vi segnalo questa iniziativa, promossa da noi assieme al comune di Fusignano, alla quale siete invitati a partecipare. Affronteremo temi di attualità. Vorremmo creare consapevolezza, partecipazione e unità in una fase in cui le cose non vanno affatto bene. I progetti speciali di Figliuolo tardano, mancano le risorse necessarie per realizzarli. […]

Apriamo il Tesseramento 2025

Cari associati, il 31 ottobre abbiamo chiuso il Tesseramento 2024, siamo 141 iscritti, da Alfonsine a Palazzuolo. Il record per la nostra Associazione. Lunedì prossimo, 11 novembre giorno di San Martino, apriremo il TESSERAMENTO 2025. Nella foto in evidenza il programma, VENITECI A TROVARE. Quello che verrà sarà l’anno in cui dovrebbero vedere la luce […]

Granarolo, borgo di alberi, ricco di storia e di creatività

La passione che gli amici di Granarolo stanno mettendo per realizzare un Museo diffuso che ricordi la propria storia, è stata premiata. Ieri mattina, 20 ottobre, un bel pubblico di oltre sessanta persone ha camminato per le vie del Borgo, focalizzando il proprio interesse sui punti e sui luoghi che essi ritengono significativi da ricordare. […]

Aggiornamento, oggi NO CAMMINATA a Cotignola

Buongiorno, visto che il passaggio della piena del Senio – Livello 3 – passa da Cotignola fra le 8 e le 9 e le necessarie disposizioni che sta prendendo l’Amministrazione comunale, la prevista Camminata fino a Granarolo E’ ANNULLATA. Ci troviamo alle 11 al Macello di Granarolo per la seconda parte del programma. Arrivederci. Domenico […]

E se domenica piove?

Se domenica piove, la camminata da Cotignola a Granarolo, con visita del borgo, parlando del progetto di Museo diffuso e pranzo, sarà rinviata a domenica 3 novembre, con lo stesso programma. L’eventuale rinvio lo decideremo venerdì mattina, dopo le ultime previsioni, e ve lo comunicheremo in mattinata con mail o telefonando. Pertanto fino a giovedì […]

Nel paese dei carradori e della dipintrice Maddalena Venturi

L’evento di domenica 20 ottobre nasce da un incontro con Simona Sangiorgi di Granarolo, assessora del comune di Faenza. Ci siamo visti ad Acque e Miracoli a Tebano. Simona ci ha raccontato dell’effervescenza di Granarolo e dell’idea di fare un Museo diffuso che ricordi quanto di storico c’è stato nel piccolo borgo sotto Faenza, ma […]

Bisogna cambiare passo per dare in fretta maggiore spazio ai fiumi

Desideriamo esprime la nostra solidarietà a tutte le persone che hanno lottato, e che ancora in queste ore stanno lottando, per contenere e rimediare ai danni provocati dal maltempo nei giorni scorsi. Inconsciamente speravamo che tragedie come quelle del maggio 2023 potessero essere allontanate nel tempo. Ma così non è stato. Il surriscaldamento del clima […]

Un weekend in collina a Brisighella, cultura e svago (RINVIATA)

AMICI DEL SENIO, camperisti, camminatori, letterati, amanti dei borghi antichi, sabato e domenica 21 e 22 settembre saremo a Brisighella al FESTIVAL DEL LIBRO E AL FESTIVAL DEI CAMMINI. Al Festival del libro ci saremo con la nostra pubblicazione E LA VITA SCORRE SUL FIUME. Di questo, siamo felici e ringraziamo per l’invito ricevuto. La […]

Ecco le nostre iniziative di fine estate e autunno

Con una calda riunione di fine luglio del Consiglio associativo, abbiamo messo a punto il programma delle iniziative del dopo ferie. Sono tante. Alcune già con la data fissata, altre in via di definizione. L’invito che rivolgiamo ai nostri associati è sempre quello di darci una mano. Avvicinatevi ancora di più all’Associazione, offrite qualche ora […]