Tag Archivio per: Pittura

Diversi cittadini mi hanno chiesto come si svolgerà il workshop di disegno e pittura di domenica mattina 10 novembre, a Castel Bolognese. Questo mi rende l’opportunità di illustrare l’iniziativa nel suo insieme e il suo senso.

Innanzitutto ringrazio Alessandro Dari e tutta la Pro Loco per averci offerto lo spazio dentro la Festa del Bracciatello. Ugualmente ringrazio gli Amici Acquerellisti Faentini che sono i motori dell’iniziativa. Grazie anche al Polo Tecnologico di Tebano (comune di Faenza), all’amministrazione comunale di Castel Bolognese e all’Associazione Genitori per la collaborazione.

Lo scopo dell’iniziativa, dedicata al nostro fiume, è quello di riavvicinare l’arte del disegno e della pittura ai cittadini. Potere farlo in una Festa popolare, crediamo sia significativo e bello.

Domenica mattina avremo due iniziative che coinvolgeranno le tre nuove piazze ristrutturate (Piazza Bernardi e piazza Fanti) e il chiostro del comune di Castel Bolognese.

Dentro al chiostro di palazzo Mengoni, istalleremo la Mostra I Colori del Senio. Si tratta dei lavori dei due concorsi di pittura promossi nel settembre scorso a Tebano e lungo il percorso del fiume Senio. A questi affiancheremo le opere che hanno vinto i concorsi precedenti intitolati alla Vendemmia, nati da una idea del compianto Silvano Drei.

Il workshop, o per meglio dire, il laboratorio di disegno e pittura, consisterà in un punto dentro al chiostro dove, attorno ad alcuni tavoli, i bambini potranno disegnare e dipingere, seguiti da due pittori animatori. Il materiale occorrente sarà portato dai maestri. Altri pittori maestri, con i loro attrezzi e la propria fantasia, lavoreranno nelle piazze a contatto col pubblico, che potrà in questo modo interagire ed, eventualmente, tirare anche qualche pennellata.

Il laboratorio, che inizia alle 10 del mattino, assieme all’apertura della mostra, terminerà alle ore 13, lasciando così tutti gli spazi allo sviluppo della festa del Bracciatello e del Vino novello.

L’iniziativa sarà arricchita di valore dalla presenza del professor Pietro Lenzini, accademico di Belle Arti dell’Università di Bologna, valente pittore e incisore.

Vi aspettiamo in tanti domenica a Castel Bolognese, in piazza e al tavolo degli Amici del Senio dove saremo lieti di scambiare quattro chiacchiere.

Grazie alla disponibilità della Pro Loco e alla collaborazione dell’Associazione Acquerellisti Faentini, domenica mattina – dieci novembre – esporremo nel chiostro del palazzo del comune di Castel Bolognese, la mostra di pittura I COLORI DEL SENIO. Non solo, dalle 10 alle 13 i pittori dell’Associazione dipingeranno in piazza e insegneranno a chi lo volesse, i primi rudimenti della pittura. Cliccate la foto sotto il titolo per vedere il programma.

Le opere esposte sono quelle dei Concorsi di pittura di Tebano. Concorsi voluti da Silvano Drei, che hanno trovato nel Polo Tecnologico e nell’Azienda Terre Naldi del comune di Faenza un giusto propellente.

Dipingere è un’arte che non deve sparire. Come Amici del Senio abbiamo deciso di aiutare l’esperienza pittorica di Tebano a guardare in avanti e a migliorarsi. Siamo contenti che coloro che hanno organizzato per anni l’Estemporanea della Vendemmia a Tebano  abbia accolto la nostra idea di estendere la pittura lungo tutto il Senio, da monte a valle. E’ nato così il Concorso Art Aquae, dove i concorrenti hanno avuto una settimana di tempo per scegliere il soggetto e dipingere la loro opera in un territorio vasto che vogliamo ancora valorizzare.

L’esperienza, ben riuscita, ha avuto un seguito con la stampa del catalogo delle opere (domenica mattina lo troverete a Castello) e con l’esposizione delle opere a Riolo Terme. Poi la mostra allestita in una Festa e il workshop di domenica prossima a Castel Bolognese.

Domenica, se non avete di meglio da fare, veniteci a trovare. Siamo in un bel luogo e dentro una Festa tradizionale. Oltre alla mostra, ci sono quindi altri “buoni” motivi per vederci.

Questo è il programma dettagliato della Festa del Bracciatello.