Acque e miracoli a Tebano 2024 – La rivoluzione dei matti

Acque e miracoli a Tebano 2024

Lunedì 1, mercoledì 3 e giovedì 4 luglio a Tebano sul Senio.

La rivoluzione dei matti

  • Ricordando il centenario della nascita di Franco Basaglia
  • Anteprima Arena delle balle di paglia di Cotignola

PROGRAMMA

Lunedì 1 Luglio Area ex pesa via Tebano n.54

Ore 20Pizza in vigna con concerto di piano. Sotto un pergolato di vite, poesia e dolcezza con pizza, birra, vino, dessert e il volo del piano di Andrea Missiroli.
€ 20 ⇢ Prenotazioni entro domenica 30 giugno a Laura 3669136784.

Mercoledì 3 Luglio Area ex pesa

Ore 18,30Camminata (5 km*), ai Vernelli, con sosta a casa della famiglia Calamelli, accompagnati dagli ottoni giovani della Basterd Jazz.
Prenotazione: Laura 3669136784.
Ore 19Apre punto ristoro
Ore 20,30 ⇢ In forma di trebbo. Anna Borsarelli, con gli Autori e la musica popolare della Pressapoco Band, presenta E la vita scorre sul fiume, racconti dalle rive del Senio.
Ore 22 Sul palco d’erba, Leandro Pallozzi & e i Vecchi Draghi. Musicisti per un’idea cantautorale che propone testi, a volte espressi in forma dialettale, che raccontano storie locali di vita quotidiana. In altri casi rappresentano una luce critica alla struttura sociale contemporanea.

🗓️ Giovedì 4 Luglio Area ex pesa

Ore 18,30Camminata (5 km*), nel territorio che parla, alla vecchia casa colonica del Bago di sotto della famiglia Gordini. Prenotazione: Laura 3669136784.
Ore 19Apre il punto ristoro.
Ore 20,30Ho incontrato matti che mi salutano per parlare d’amore di Mario Baldini, introduce il concerto Gospel dei The colours of freedom.
Ore 22Clepto Cantautorao. Band di quattro musicisti con un progetto demenziale e meticcio: in esso si fondono ritmi e sonorità afro-brasiliane del nord est del Brasile con testi in brasiliano, italiano e dialetto bolognese. I generi musicali spaziano dal forrò al coco, dall’arrastapè al samba con contaminazioni funky e folk.

Nell’area degli eventi e nel corso delle camminate, è VIETATO FUMARE.
PARCHEGGIO riservato nelle pertinenze del Polo di Tebano.

(*) I percorsi non presentano difficoltà, tuttavia occorre essere in buona salute. Si consiglia di calzare pedule antiscivolo. I bimbi dovranno essere accompagnati.

RISTORO

Da mangiare: street food preparato da noi, con novità e tradizione. Anche per vegetariani.

Da bere: assaggi dei vini del Senio e birra artigianale del Senio.
Per i bambini: piscina di paglia e impara l’origami.
MOSTRA dei racconti del Senio
Installazioni esterne coordinate da Oscar Dominguez.

🗓️ 3 e 4 Luglio

INGRESSO A OFFERTA LIBERA (minimo 2 euro)
Al tavolo degli Amici del Senio troverete la Tessera 2024 (5€) per sostenerci e il libro E la vita scorre sul fiume (16€) da noi prodotto, con successo. Vi aspettiamo.


A cura dell’Associazione Amici del fiume Senio, con la collaborazione di: Polo tecnologico di Tebano, Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale, Primola Cotignola.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *