Il giro delle 7 chiese di campagna per unire il fiume, la campagna e la collina
Per valorizzare il Senio e i territori attorno ad esso, nella prospettiva della Guida dei percorsi del Senio, promuoviamo, sabato 11 ottobre 2025, il Giro delle 7 chiese di campagna di Castel Bolognese e Tebano, con degustazioni. Sarà una giornata di impegno motorio per la salute, a contatto con il paesaggio del fiume, della pianura e della collina, che abbineremo ai prodotti della nostra buona tavola.
Il percorso è di 26,5 km. Vi proponiamo di percorrerlo in bicicletta o a piedi. Andremo dentro ad un “territorio che parla” di storia, ambiente, lavoro e di un bellissimo paesaggio da conservare. Vi sorprenderà. Con forza d’animo e in allegria, ce la possiamo fare.
I
Il ritrovo, la partenza (ore 10) e l’arrivo (ore 16 circa) sono fissati in Piazza Bernardi, a Castel Bolognese.
Prima della partenza consegneremo ai partecipanti i BUONI per le degustazioni, con uno dei quali potrete recarvi subito alla Pasticceria del Portico per la colazione (cappuccino o caffè e pasta). Le altre degustazioni saranno:
- alla Serra Garganelli al ragù;
- a Tebano Aperitivo;
- alla Pace Grigliata romagnola mista;
- all’arrivo il Gelato da Paolo.
Dopo avere fatto colazione, alle ore 10, partiremo dalla piazza e andremo verso la Stazione Fs.
Il Percorso – in fondo il dettaglio – è di Km 26,5 con un dislivello in salita di 210 metri (130 fino alla Serra più 80). Si snoda in prevalenza lungo strade asfaltate, tratti di stradelli di campagna, carraie e 6 km di argine di fiume. Consigliamo biciclette col cambio e freni ben collaudati. Sconsigliamo le ruote con i tubolari. Non sarà una gara, ma una lunga passeggiata che prenderemo con la forza della leggerezza e con il sorriso sulle labbra.
Il contributo organizzativo che chiediamo è di 22 euro per partecipante. L’iscrizione è a numero chiuso e obbligatoria, entro GIOVEDI’ 9 OTTOBRE. Il versamento del contributo potete farlo tramite Satispay (cercare in Negozi Amici del fiume Senio) oppure al mattino, alla Partenza.
Lungo il percorso, ogni tanto ci fermeremo per parlare brevemente di ciò che caratterizza e che rende prezioso il territorio.
Il percorso è adatto a tutti, tuttavia occorre essere in buona salute e sufficientemente allenati. Consigliamo di recare con voi una bottiglietta d’acqua. I minori dovranno essere accompagnati. Occorre seguire con scrupolo le norme del Codice della strada. Uno di noi organizzatori farà da guida del gruppo. In fondo avremo una “vettura scopa”.
Ad ogni buon conto, se qualcuno non volesse seguire la logica del gruppo e autogestirsi, ricordiamo che il percorso è il seguente:
Piazza Bernardi, stazione Fs; via S. Croce; via Canale; Molino Scodellino; via Lughese; chiesa di Casalecchio; via Lazzarini; via Sant’Ilario; via Paoline Lesina; chiesa del Borello; via Borello; rotonda via Emilia; via Serra; chiesa della Serra (pasta al ragù); via Serra; via Campolasso; via Morandina; chiesa di Campiano; via Camerini: argine Senio; via Biancanigo; ex pesa di Tebano (aperitivo); chiesa di Tebano; via Biancanigo; argine Senio; via Biancanigo; chiesa di Biancanigo; Strada Rossi; argine del Senio; Ponte del Castello; via Emilia; chiesa della Pace (grigliata); via Zanelli; via Serraglio; via Canale; piazza Bernardi (gelato).
Ricordo che la buona riuscita della bici-camminata è affidata al senso di responsabilità dei partecipanti e che ognuno di noi è totalmente responsabile di sé stesso.
Ringrazio i comuni di Castel Bolognese, Faenza e l’Unione dei Comuni per il Patrocinio concesso. Ringrazio don Marco, la Misericordia e le 7 Parrocchie per la collaborazione.
In allegria e con il sorriso sulle labbra, vi aspettiamo, per una giornata che ci liberi la mente.
Info Domenico: cell 3400532380 Mail: amicifiumesenio@gmail.comE






Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!