Torniamo al Podere Pantaleone

Sabato 14 giugno torneremo in visita al Podere Pantaleone. Questa volta cambiamo formula.

Inizieremo alle 18,30 con l’apericena a base di prodotti tipici della valle del Senio. Alle 19,30 andremo con la visita guidata alla natura del Podere. Alle 20,30 nell’apposita sala, i fotografi del Podere faranno vedere anche quello che nel corso della visita non avremo visto.

Il tutto, compreso il biglietto di entrata, per un contributo spese di 15 euro, escluso i bambini.

Saremo a Bagnacavallo. Nel Podere Pantaleone, area di Riequilibrio Ecologico e Zona Speciale di Conservazione, si possono ammirare tanti fiori spontanei che l’uso di erbicidi ha reso ormai introvabili nelle nostre campagne e che nella stagione primaverile colorano il Podere. Vedremo le fioriture di oltre venti specie di messicole, con alcune rarità come fiordaliso, specchio di Venere, gittaione, fior d’Adone, pettine di Venere, damigella scapigliata, speronella, viola dei campi, coriandolo selvatico. Accanto a una gran varietà di arbusti sono poi presenti alberi di notevoli dimensioni e secolari.

La visita al Pantaleone è un omaggio alla natura e alla biodiversità. La inseriremo certamente nella Guida del Senio a cui stiamo lavorando. L’auspicio è che nei prossimi anni sorgano tanti nuovi Pantaleoni. Se ai fiumi occorre dare maggiore spazio, parte di questo può essere dedicato alla biodiversità, al paesaggio, alla natura. Allora è importante che nel corso dello studio dei progetti di allagamenti controllati, di casse di espansione, di aree di mitigazione si pensi al futuro e si tenga conto di queste possibilità.

Ricordo alle persone interessate alla visita, di prenotare, in quanto per la delicatezze dell’ambiente che visiteremo, non è in grado di sostenere un numero non illimitato di persone.

Per prenotare, tel: Domenico (3400532380) o Roberto (3357403312. Oppure scrivere amicifiumesenio@gmail.com

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *