Zattaglia e vallata della Sintria

Ieri, come invitato, ho partecipato, nella veste di presidente dell’Associazione Amici del fiume Senio, a ad una riunione di cittadini di Zattaglia e d’intorni. Il tema era collegato alle conseguenze provocate dalle recenti alluvioni. La situazione della vallata è molto difficile. Ai danni provocati dal corso dell’acqua nell’intero bacino si sommano quelli, drammatici, delle innumerevoli […]

Sette chiese e guerra, ospiti di CA’NA

Domenica 29 dicembre abbiamo presentato la proposta del “Giro delle 7 chiese di campagna” di Castel Bolognese. E’ avvenuto nello splendido scenario del ex chiesa di Santa Maria dell’Angelo, ospiti di CA’NA, mostra di opere e di land art di giovani artisti castellani. Non so che parole usare per dire non è andata benissimo. Certamente […]

Domani presenteremo il giro delle 7 Chiese di campagna

Domani 29 dicembre alle 10,30 – in Santa Maria della Misericordia di Castel Bolognese (via Emilia Interna) – presenteremo l’idea targata Amici del Senio del “Giro delle 7 chiese di campagna”. Il giro è di 26,5 chilometri. Sei di essi sono sull’argine del fiume, da Tebano al Ponte del Castello. Gli altri su strada e […]

Giovani artisti in scena

In questi anni a Castel Bolognese è cresciuta una leva di giovani artisti. Sarà dipeso da una particolare congiunzione astrale e forse anche dai giovani amministratori che stanno governando la città e alla loro inclinazione. L’Assessore alla Cultura ha promosso molto le arti e questo ha aiutato certamente a coltivare le pianticelle. Come Amici del […]

Il libro a Granarolo

Nell’ambito della rassegna “I venerdì della biblioteca”, il 20 dicembre 2024, nella sede libraria di Granarolo Faentino, in via Risorgimento 10, presenteremo il nostro libro “E la vita scorre sul fiume, racconti dalle rive del Senio”. La presentazione – ore 20,45 – sarà a cura di Leonardo Altieri, uno dei tre curatori della pubblicazione. I […]

Granaio colmo a Fusignano

Tutte le sedie disponibili, occupate. Granaio colmo di persone attente per ascoltare Pierluigi Randi e Marco Bacchini, rispettivamente Autorità del clima e Autorità del fiume. Randi è stato molto preciso, la sua analisi si potrebbe condensare nel detto “se tutto va bene siamo (quasi) rovinati”. Il suo pessimismo non di maniera deriva dal fatto che […]

Clima, fiumi, sicurezza, a Fusignano parleremo del domani

Amici del Senio, buongiorno, vi segnalo questa iniziativa, promossa da noi assieme al comune di Fusignano, alla quale siete invitati a partecipare. Affronteremo temi di attualità. Vorremmo creare consapevolezza, partecipazione e unità in una fase in cui le cose non vanno affatto bene. I progetti speciali di Figliuolo tardano, mancano le risorse necessarie per realizzarli. […]

Apriamo il Tesseramento 2025

Cari associati, il 31 ottobre abbiamo chiuso il Tesseramento 2024, siamo 141 iscritti, da Alfonsine a Palazzuolo. Il record per la nostra Associazione. Lunedì prossimo, 11 novembre giorno di San Martino, apriremo il TESSERAMENTO 2025. Nella foto in evidenza il programma, VENITECI A TROVARE. Quello che verrà sarà l’anno in cui dovrebbero vedere la luce […]

Granarolo, borgo di alberi, ricco di storia e di creatività

La passione che gli amici di Granarolo stanno mettendo per realizzare un Museo diffuso che ricordi la propria storia, è stata premiata. Ieri mattina, 20 ottobre, un bel pubblico di oltre sessanta persone ha camminato per le vie del Borgo, focalizzando il proprio interesse sui punti e sui luoghi che essi ritengono significativi da ricordare. […]

Aggiornamento, oggi NO CAMMINATA a Cotignola

Buongiorno, visto che il passaggio della piena del Senio – Livello 3 – passa da Cotignola fra le 8 e le 9 e le necessarie disposizioni che sta prendendo l’Amministrazione comunale, la prevista Camminata fino a Granarolo E’ ANNULLATA. Ci troviamo alle 11 al Macello di Granarolo per la seconda parte del programma. Arrivederci. Domenico […]