Da Isola di Riolo Terme, si chiede di essere ascoltati
Pubblichiamo una nuova lettera che testimonia le preoccupazioni dei cittadini per l’insufficienza dei lavori lungo il fiume Senio.
Buonasera signor Domenico, avrei piacere di segnalare alcuni eventi e chiederle, se ritiene opportuno, un sopralluogo in zona. Procedo con ordine.
Sono iniziati i lavori del ponte. Esso pare più alto come base percorribile, ma la struttura sottostante, chiusa, giunge alla parte percorribile del ponte precedente. Di conseguenza pare che la portata del fiume – relativamente all’altezza – sia rimasta invariata. Con la supposta aggravante che, con una struttura completamente chiusa, potrebbe acuirsi l’effetto diga.
Il ponte pare più corto. Questo, assieme ai numerosi massi posti a protezione dei pilastri, lasciano supporre che in quel punto la portata del fiume – relativamente alla larghezza – sia stata addirittura ridotta.
Gli argini non sono ancora stati ripuliti dalla vegetazione incolta che è cresciuta a dismisura.
A monte e a valle dell’abitato di Isola sono stati portati massi ciclopici – non si sa da chi – con lo scopo apparente di rinforzare le sponde del fiume a protezione dei campi. Mentre non si ha visione e notizia di analogo – necessario – intervento a protezione dell’abitato di Isola, dove il fiume è esondato a più riprese.
Proprio in Via Fiume, da tempo abbiamo segnalato un rialzo della golena di sx frutto di un precedente lavoro e che la ditta appaltatrice non aveva appianato. Ad oggi questo rialzo, pur segnalato al Comune diverse volte, anche tramite foto, c’è ancora e, a nostro parere, costituisce un ostacolo al defluire delle acque in piena, determinandone l’innalzamento del livello fino a favorire le esondazioni.
Ora, a noi sembra che ci siano troppe criticità, soprattutto in vista della stagione autunnale, anzi sembrano aumentate dal 2023, perché il rialzo della golena sopracitato è stato fatto proprio in sede di lavori successivi ed è stata, a nostro modesto parere, una concausa dell’ esondazione del 2024, assieme alla caduta del ponte.
SIAMO MOLTO PREOCCUPATI.
Scusi il disturbo e grazie molte.
(lettera firmata)
A seguito di questa lettera, come Associazione, ho incontrato sul posto alcuni cittadini che hanno espresso nuovamente le loro preoccupazioni. Siccome penso siano ben fondate, nei prossimi giorni inoltreremo una segnalazione dettagliata alla Sindaca di Riolo Terme e gli chiederemo un incontro per discutere della questione. E a lei – visto che a noi non rispondono – affideremo il compito, se vorrà accoglierlo, di contattare l’Autorità dei fiume e chiedere risposte su Isola e d’intorni. Non dimenticando, sempre a Riolo Terme, il problema di via Fornace (5 allagamenti in 10 anni) di cui non si conoscono impegni e tempi.










Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!