Tag Archivio per: Torre del Marino

Il giro della Torre del Marino si sviluppa a cavallo del torrente Sintria, il maggior affluente del fiume Senio. Crinali e panorami nella prima parte, poi una vallata alberata con i calanchi sullo sfondo.

Descrizione. Itinerario ad anello, di km 7,8 interamente su stradelli asfaltati. Il dislivello in salita è di circa 150 metri. Si percorre in due ore, compreso le soste.

Si parcheggia di fronte alla trattoria La Villa Matta e si parte lungo un viottolo, alla sua destra.

Appena partiti, a sinistra, potete vedere l’antica bottega di un apprezzato fabbro, fra il guazzabuglio che c’è  si intravede la mano di un artista del ferro.

Dopo avere attraversato il Sintria – affluente del Senio – si sale. Dopo poco, guardando a nord, scorgerete in lontananza le casse di espansione del Senio. Un’opera utile alla sicurezza della valle, ma da anni incompiuta.

Arrivati in cima alla collina si incontra l’Agriturismo che prende il nome dalla Torre del Marino che si erge poco oltre. Attorno alla torre grandi querce, un bel prato verde e la mostra di alcuni vecchi attrezzi agricoli, regalano serenità.

Agriturismo e Torre sono in una bella zona panoramica. Sullo sfondo Monte Mauro con le sue caratteristiche gobbe e la Vena del gesso romagnola. Poi Riolo Terme, i calanchi e una campagna ben coltivata.

Si inizia a scendere e quando si incontra la via Rio Chiè, si gira a sinistra. Si percorre una bella valle alberata, poi ancora calanchi.

Passato il Sintria si prosegue lungo la Strada Provinciale 82, con alla destra l’Agriturismo Rio Manzolo, fino ad arrivare al punto di partenza.

Ed ora alcune foto scattate il 7 gennaio 2023

 

 

 

Ci siamo detti che è ora di ripartire. Senza la grancassa e senza fare finta che nulla sia accaduto. Vi proponiamo una camminata fra Senio e Sintria, il suo maggiore affluente. L’appuntamento è per domenica prossima 12 luglio a Villa Vezzano – alle ore 7,30 – davanti alla trattoria Villa Matta. Sappiamo che questo è tempo di mare, ma se qualcuno è in cerca di una alternativa, noi ve la proponiamo.

Alle 7,30 perchè farà caldo e allora è meglio evitare le ore centrali della giornata. Il cammino è ad anello e di circa 7,5 km. C’è un poco di salita. Contiamo di essere di ritorno verso le 9,30-10.

Il giro è molto bello. Panoramico nella parte centrale con bellissime vedute sulla valle verso Tebano, sulla Vena del Gesso, su Riolo, sui calanchi, al cospetto di una campagna verdissima e ben cesellata dai nostri contadini. Al silenzio assoluto derivato da attività umane, farà riscontro il canto degli uccelli, particolarmente animato in questa stagione.

Ricordo che occorrerà rispettare con scrupolo le norme anti covid (distanziamento, mascherina e igiene) e che questo è affidato all’auto responsabilità di chi partecipa.

E’ obbligatoria la prenotazione, scrivendoci, oppure tel al 3400532380 (Domenico) o al 3332011377 (Silvio). Al termine, chi lo vorrà, potrà rinnovare l’adesione agli Amici del Senio o iscriversi per la prima volta. Costa 5 euro.

A chi vorrà/potrà trattenersi in zona e cerca di pranzare, ricordo che lungo il tragitto incontreremo alcuni Agriturismo (Rio Manzolo, Torre del Marino) che saranno certamente contenti di ospitarvi e la stessa trattoria Villa Matta di Villa Vezzano.