Un tratto di ciclabile senza interruzioni

Oggi chi va in bici cerca ciclabili senza interruzioni. Il comune di Castel Bolognese sta lavorando in questo senso con cura. Ne descrivo un tratto attivato da poco tempo che per buona parte scorre sopra l’argine del fiume Senio. Coloro che provengono in bici da Solarolo e dalla bassa Romagna e percorrono la via Casanola, […]

Cotignola che non dimenticherete

L’evento che proponiamo sabato prossimo, 20 aprile a Cotignola, è davvero colmo di contenuti. Metteremo assieme il bellissimo ambiente del Parco Pertini che ha poco da invidiare al parco Bucci, con le decine di opere di land art disperse nei campi attorno all’Arena delle balle. Seguendo l’argine del Senio, fra i muri della street art […]

Il Senio non resti fuori dalla memoria della Linea Gotica

Come spesso accade a noi romagnoli semplici, quando varchiamo l’Idice e partecipiamo a qualche riunione a Bologna, apprendiamo tante cose interessanti e nuove. Ieri in un bel palazzo della Regione si è parlato di un progetto voluto dai tedeschi, finanziato dal Bundestag, al quale la nostra regione ha aderito, di conservazione della memoria storica della […]

Senio dall’alto, il crinale della Serra

Venerdì scorso, assieme ad un gruppo di prof delle scuole Medie di Castel Bolognese, abbiamo percorso a piedi il crinale che va dalla chiesa Santa Maria della Serra al monte Ghebbio. Abbiamo avuto la conferma di quanto siano belle le nostre colline, modellate dal lavoro dei contadini e di quanto abbiano poco da invidiare a […]

Lungo il Senio, da Alfonsine al Reno

Esplorando il Senio, abbiamo percorso a piedi il tratto da Alfonsine al punto dove si immette nel Reno. Fino ad un anno fa non era del tutto percorribile e per un lungo tratto occorreva scendere in strada. Adesso invece la sommità degli argini è stata ripulita ed è ben percorribile, sia a piedi che in […]

Il giro delle tre piazze, per unire le comunità e il Senio

Il nostro consigliere Roberto Torricelli ha concesso a Gentes Bassa Romagna una intervista in cui parla del fiume Senio e dei percorsi ciclo pedonali che è possibile creare attorno ad esso. La riportiamo integralmente proponendovi di fare mente locale sul Giro delle tre Piazze, modello di come vorremmo organizzare la mobilità lenta attorno al Senio, […]

Idee ricostituenti, proposte per una rete di percorsi ciclo pedonali.

Alcuni mesi fa il comune di Castel Bolognese ha promosso un bando per “Idee ricostituenti” da innervare nel territorio ai fini del suo sviluppo. Ha chiesto a tutti uno sforzo di partecipazione al quale abbiamo ritenuto giusto partecipare anche come Amici del Senio. Cosa che faremo anche a fronte di analoghe iniziative che altri comuni […]

Dalla Chiusaccia all’Arena delle balle di paglia

Giorni fa ho percorso a piedi il tratto di argine del Senio dalla Chiusaccia a Cotignola. L’ho fatto per piacere e perchè alcuni Amici del Senio mi avevano scritto denunciando quello che a loro parere pareva essere una manutenzione sbagliata, particolarmente là dove ha fatto piazza pulita degli alberi, pensando, credo, di sostituirne la funzione […]

Il mulino di Fantaguzzi

Un caro Amico del Senio, Marcello Riccardo Bezzi, ci ha inviato alcune notizie relative a mulini storici del Senio e del canale dei Mulini. Da oggi iniziamo la pubblicazione di queste brevi note con l’intento di costruire una mappa dei mulini del Senio e dei canali che da esso prendono (esempio, canale dei Mulini) o […]

Fra Senio e Sintria

L’abbiamo chiamata la camminata della Torre del Marino (12 luglio 2020). Ci hanno fregato il cielo nuvoloso, la foschia in lontananza e un tasso di umidità sopra la norma, ma abbiamo ugualmente apprezzato un percorso di collina dentro ad un paesaggio sostanzialmente rispettato e bello. L’itinerario è ad anello e semplice. Partendo da Villa Vezzano, […]