Torniamo al fiume con la land art

Sabato 12 aprile inaugureremo CA’NA, un’opera di land art che giovani artisti castellani hanno donato alla comunità. Si tratta di un primo passo verso la ricerca di una normalità nel rapporto con il nostro fiume. Torniamo a passeggiare sull’argine, ad ammirare la nostra bella campagna, le nostre colline, lungo un fiume trasformato, di cui vogliamo continuare ad essere Amici.

Andremo a Tebano dove più sono evidenti gli effetti dei lavori compiuti nel tentativo di rendere il Senio più sicuro. Vedremo un fiume meno bello di come l’abbiamo vissuto nell’ultimo decennio. Un fiume trasformato nei suoi connotati, che non sarà più com’era, rinchiuso fra argini e arginelli sempre più stretti, anche per effetto della mancanza di una adeguata manutenzione.

La camminata sarà l’occasione per immaginare un nuovo fiume; un corso d’acqua che si riapproprierà di maggiore spazi, di un nuovo rapporto con il territorio, l’ambiente, il paesaggio. Un fiume che nei prossimi decenni dovremo vivere in maniera diversa rispetto al passato.

Gli sconvolgimenti atmosferici derivati dal surriscaldamento globale, che purtroppo la volontà degli esseri umani non riesce ancora a fermare, ci porta all’adozione di scelte che mai avremmo immaginato. Ma non abbiamo scelta. Sperando che i potenti della Terra, invece di pensare a Marte, rinsaviscano.

La foto mostra il programma. Partiremo alle 14 dal parcheggino di via Biancanigo – incrocio con via Rossi – e andremo lungo l’argine a Tebano. Il ritorno sarà sempre lungo l’argine, ma con tagli che ci consentiranno di contenere la camminata entro 9 km. Giunti a casa Montanari, metteremo la targa a CA’NA e faremo merenda.

Un grande grazie ai ragazzi che hanno costruito l’opera e alla famiglia Montanari che la ospiterà.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *