Quelli di Primola da Cotignola alla sorgente del Senio

Quelli della piana, spesso hanno desiderato risalire la corrente del Senio, del loro fiume, percorrendo all’inverso il tragitto di tanti “montanari” che invece la scendevano. Ogni fiume rappresenta un microcosmo di natura e di storia. Custodisce segreti, offre riparo, desta curiosità e timore. Il fiume è visto come qualcosa di forte, di potente. Scoprirlo rappresenta […]

Da Felisio alla Chiusaccia

Lungo il tratto del Senio da Felisio alla Chiusaccia è stata fatta la manutenzione. Essa è costituita principalmente nel taglio della vegetazione sulla riva sinistra, nella risagomatura di alcuni tratti di sponda dell’alveo e nel ripiano di un lungo tratto della sommità dell’argine. Verso la Chiusaccia è possibile scorgere l’intervento che l’Autorità del fiume ha […]

Pochi, ma belli sotto il sole.

Pensavo che l’anima camminatrice degli Amici del Senio si fosse rivelata in queste giornate autunnali e che un numero maggiore di persone avesse accolto la nostra proposta. Evidentemente mi sbagliavo, anche se gli undici coraggiosi hanno avuto ragione. Capite che il mio non è un rimprovero, ci mancherebbe. Il fatto è che quando si mette […]

Nel parco fluviale di Castel Bolognese c’è ressa

Ieri abbiamo camminato lungo il Senio assieme ad un folto gruppo di escursionisti imolesi. Il loro programma era di percorrere il tratto che va da Tebano – diga steccaia – a Castel Bolognese. Roberto, che li guidava, aveva partecipato alla festa di Tebano e aveva notato cose belle da vedere e da conoscere. Ci ha […]

Flavia e Frank da diciotto giorni a piedi lungo la via Gotica

Ieri mattina, mentre arrivavo in bicicletta in Piazza Bernardi a Castel Bolognese, ho visto per caso due persone che hanno attirato la mia attenzione. Un uomo e una donna di circa 50 anni, con zaino in spalla, bastone in mano e tenuta  da trekking, che si aggiravano nei pressi del bar Commercio. Incuriosito, mi sono […]

A Cotignola la galleria del Senio

Il Senio si accredita sempre più come fiume di land art. Se passate da Cotignola date un’occhiata alla galleria del Senio, ai piedi della rata, provenendo dalla Madonna di Genova, in piazza Amendola. Marco Zanella fotografo di fama nazionale, l’ha tappezzata di immagine scattate questa estate all’Arena delle balle. Sono le immagini delle persone e […]

Buongiorno Fusignano

Si dice non ci sia città importante al mondo che non sia solcata da un fiume. Attorno ai fiumi si sono consumate guerre, consolidati sentimenti comuni, sono nate tradizioni. Come tutti i fiumi, anche il Senio ha avuto una funzione nella sorte delle popolazioni della sua vallata. Noi vorremmo scoprire le storie accadute attorno al Senio […]

Passeggiare sopra la linea gotica

Ricordate l’articolo Al mare a piedi da Felisio a Casal Borsetti pubblicato il 19 luglio scorso? Otto ragazzi di Faenza hanno percorso a piedi il tragitto sopra gli argini del Senio e del Reno e descritto con dovizia di particolari il tragitto. In seguito, hanno raccontato le sensazioni e le suggestioni del viaggio, pubblicate poi […]

Al mare a piedi lungo il Senio da Felisio a Casal Borsetti

NdR – Alcuni ragazzi di Faenza, il sette aprile scorso, hanno camminato lungo gli argini del Senio, da Felisio a Casal Borsetti. Avendo avuto notizia dell’evento, abbiamo chiesto loro di fornirci una breve nota tecnica del percorso, perchè possa essere utile ad altre persone. Lo hanno fatto ed ora pubblichiamo le informazioni. Ringraziamo Stefano per […]

Senio a piedi e in bici, come passare al Ponte del Castello

Al Ponte del Castello, la località sulla via Emilia, c’è un po di confusione dovuta a problemi di varia natura. Forniamo alcune indicazioni pratiche, valide al momento. Coloro di voi che provengono da Tebano, sulla riva di sinistra, arrivano al Ponte agevolmente, dopo avere aggirato una sbarra (illegale) posta nell’argine in località Boccaccio. Giunti alle […]