I conigli di San Severo

Il 23 gennaio scorso abbiamo segnalato all’Autorità del fiume un’anomalia riscontrata nell’argine dx del Senio nei pressi di San Severo, un chilometro prima del ponte della Chiusaccia. Centinaia di tane di fossori incidono nella stabilità dell’argine. Di seguito alcune foto di residenti.

Il problema è presente da tempo, ora è stato riconosciuto e c’è l’impegno ad intervenire.

5

“A riscontro della Vs. nota in oggetto, si comunica che il nostro Ufficio Territoriale in veste di autorità idraulica
competente per il territorio della provincia di Ravenna ha eseguito un sopralluogo in data 24/01/2025
nell’area da voi segnalata.
Si conferma la presenza di diverse tane realizzate probabilmente da animale leporide; pertanto, si prende
atto della situazione e si procederà ad intervenire nelle aree maggiormente interessate.
Si coglie l’occasione per ringraziare l’Associazione della segnalazione effettuata”.

Ringraziamo l’Ufficio territoriale per la Sicurezza Idraulica per la celerità e il merito della risposta. A seguito della quale ci saranno cittadini informati e orientati.

Conoscere le situazione e partecipare ai percorsi decisionali, quando si tratta di scelte strategiche e di lunga portata, particolarmente in un situazione impattante come quella dei fiumi, vuol dire sentirsi parte di una comunità che cerca nella sua coesione la propria ragione d’essere fondamentale.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *