Flash mob per chiedere di essere ascoltati

La cura del fiume parte dall’alto, dalla sua sorgente. Lo dicono ormai tutti i tecnici e anche noi persone comuni ne siamo convinti. Le scorse settimane abbiamo percorso a piedi il fiume Senio, scendendo da Borgo Rivola fino a Tebano e abbiamo fotografato quello che a noi pare essere un vero e proprio disastro. Abbiamo […]

Grazie Don Chisciotte e Sancho Panza

Ringraziamo tutti coloro che nei giorni scorsi hanno partecipato ad Acque e miracoli a Tebano. L’evento è ben riuscito, nonostante che ancora una volta le condizioni atmosferiche non ci abbiano aiutato col caldo eccessivo dei giorni precedenti e con la pioggia del 2 luglio. Pioggia inaspettata, secondo i servizi meteo che ci attorniano ad ogni […]

Acque e miracoli a Tebano 2025

Questa è la nona edizione, felici di rinnovare questo appuntamento sorto quasi per scommessa. Dopo un anno sperimentale, l’idea di un collegamento con l’Arena delle balle di Cotignola fu vincente. Ora siamo l’Anteprima di collina. Quest’anno, a quel filone, si è aggiunto Granarolo con la sua bella idea di Museo Diffuso e con l’Anteprima di […]

Pantaleone

Visitare il Podere Pantaleone è come entrare, letteralmente, in una selva oscura dove la biodiversità si esprime fuori dalle regole del territorio circostante. Pantaleone era un podere di 9 ettari che Pavlena, l’allora capo famiglia, non riuscì più a mandare avanti. Oltre quarant’anni fa, l’allora sindaco Fenati, avviò un percorso che poi i colleghi che […]

Torniamo al Podere Pantaleone

Sabato 14 giugno torneremo in visita al Podere Pantaleone. Questa volta cambiamo formula. Inizieremo alle 18,30 con l’apericena a base di prodotti tipici della valle del Senio. Alle 19,30 andremo con la visita guidata alla natura del Podere. Alle 20,30 nell’apposita sala, i fotografi del Podere faranno vedere anche quello che nel corso della visita […]

Chi può darci una mano?

APPELLO. Ci rivolgiamo a voi che ci conoscete e ci seguite, per chiedervi di darci una mano nell’allestimento di Acque e Miracoli a Tebano in programma il 30 giugno, l’1 e il 2 luglio prossimi. E’ il nostro evento più importante e caratteristico. Le cose che ci sono da fare sono semplici, alla portata di […]

Monte Mauro e ritorno

Ieri mattina siamo saliti al monte Mauro. Un piccolo monte iconico per i romagnoli. Le tre gobbe e tanti ricordi che si spandono lungo tutta la vallata. Siamo partiti in più di venti dal piccolo Bar di Zattaglia, un piccolo borgo che meriterebbe migliore sorte. Condotti da Francesco, guida del Parco, siamo saliti toccati dal […]

Al monte Mauro partendo da Zattaglia

* “Dev’esserci qualcosa di fantastico nel gesso: da oltre sei mila anni queste montagne di cristallo continuano ad attirare l’attenzione e l’interesse dell’uomo” (Massimiliano Costa) Domenica 18 maggio andremo a piedi sul monte Mauro, partendo da Zattaglia. Cammineremo nel territorio che parla. Vedremo una valle, quella del torrente Sintria, maggiore tributario del Senio, che dopo […]

Assemblea dei soci

Cari associati, è convocata per MARTEDI’ 13 Maggio – ore 20,30 – l’ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI dell’Associazione ODV Amici del fiume Senio, per discutere e votare il Bilancio consuntivo del 2024. L’assemblea si svolgerà presso i locali dell’ex Scuola di Tebano – anche ex pesa – in via Tebano 54, di fronte alla Chiesa. Oltre […]

Le decisioni del Consiglio Amici del Senio

La riunione del Consiglio Amici del Senio di alcuni giorni fa, ha consentito di condividere i temi legati alla sicurezza dei fiumi, sul quale siamo in questa fase particolarmente impegnati, esprimendo valutazioni e proposte di merito in ordine al presente e alla prospettiva. Ci siamo anche mossi per sostenere il processo unitario delle forze in […]